Il mattino è come un punto di partenza e il modo in cui trascorriamo i primi minuti dopo aver dormito determina la direzione dell’intera giornata. Ciò è particolarmente evidente nelle persone il cui stato interiore reagisce facilmente all’ambiente: rumore, fretta, luce intensa. Un brusco risveglio, una sveglia rumorosa, una presa fugace al telefono: tutto questo può causare una tensione interiore che poi ti accompagna per tutta la giornata. Un approccio soft, invece, evita questo problema. Basta svegliarsi 15 minuti prima del suono della sveglia principale, sedersi tranquillamente, fare qualche movimento lento: allungarsi, ruotare le spalle, bere acqua calda. Se i primi minuti dopo il sonno sono privi di stress, il corpo si adatta meglio e la giornata inizia senza sbalzi di benessere. Si tratta di un modo semplice ma efficace per prevenire le cadute indesiderate. Vale la pena fare in modo che svegliarsi lentamente diventi un’abitudine regolare: il tuo corpo inizierà a rispondere con gratitudine.